🥋 Simone Fiumicelli – Percorso nelle Arti Marziali
Il mio cammino nelle arti marziali inizia con la ricerca dell’efficacia, del controllo interiore e della padronanza del corpo, sviluppandosi negli anni attraverso scuole tradizionali, discipline da combattimento sportivo e metodi orientati alla difesa personale reale.
Ho praticato e approfondito numerose discipline, fondendo esperienze orientali e occidentali in un approccio marziale essenziale, diretto e consapevole.
✅ Arti Marziali Praticate
Aikido
Studio dell’energia circolare, del radicamento e della gestione non violenta del conflitto. Approfondita la relazione mente-corpo e le dinamiche dell’equilibrio.
Studio dell’energia circolare, del radicamento e della gestione non violenta del conflitto. Approfondita la relazione mente-corpo e le dinamiche dell’equilibrio.
Aikijutsu
Disciplina tradizionale giapponese focalizzata su leve articolari, proiezioni e neutralizzazione dell’avversario. Studio delle applicazioni dirette in situazioni reali.
Disciplina tradizionale giapponese focalizzata su leve articolari, proiezioni e neutralizzazione dell’avversario. Studio delle applicazioni dirette in situazioni reali.
Jujutsu (柔術)
Tecniche di controllo, immobilizzazione, proiezione e lotta corpo a corpo, con un’attenzione particolare all’efficacia marziale.
Tecniche di controllo, immobilizzazione, proiezione e lotta corpo a corpo, con un’attenzione particolare all’efficacia marziale.
Pugilato (Boxe occidentale)
Allenamento nella gestione della distanza, tempismo, strategia e combinazioni di colpi. Fondamentale per lo sviluppo della reattività e dell’adattamento in combattimento.
Allenamento nella gestione della distanza, tempismo, strategia e combinazioni di colpi. Fondamentale per lo sviluppo della reattività e dell’adattamento in combattimento.
Muay Thai
Arte marziale thailandese nota per l’utilizzo combinato di gomiti, ginocchia, clinch e calci. Praticata per rafforzare resistenza, durezza e aggressività controllata.
Arte marziale thailandese nota per l’utilizzo combinato di gomiti, ginocchia, clinch e calci. Praticata per rafforzare resistenza, durezza e aggressività controllata.
MMA (Mixed Martial Arts)
Approccio multidisciplinare al combattimento, combinando colpi, lotta, ground & pound e grappling. Studio dell’efficacia sotto stress e in contesti variabili.
Approccio multidisciplinare al combattimento, combinando colpi, lotta, ground & pound e grappling. Studio dell’efficacia sotto stress e in contesti variabili.
Street Fighting / Difesa Personale Reale
Applicazione pratica e istintiva delle arti marziali in situazioni non sportive. Esperienza maturata in contesti urbani e simulazioni ad alta intensità, con particolare attenzione alla gestione del pericolo, del panico e dell’aggressione improvvisa.
Applicazione pratica e istintiva delle arti marziali in situazioni non sportive. Esperienza maturata in contesti urbani e simulazioni ad alta intensità, con particolare attenzione alla gestione del pericolo, del panico e dell’aggressione improvvisa.